Logo Gandini

Chi siamo

Distribuzione fasteners: oltre 200.000 items, un magazzino, unico in Europa, con oltre 500 milioni di pezzi in pronta consegna.
Migliaia di articoli on line con disegni, schede tecniche e prezzi.

I fasteners si caratterizzano per la loro qualità nella specifica applicazione: prodotti, materiali e trattamenti superficiali adeguati rendono un prodotto affidabile e sicuro. Gandini Fasteners propone una vasta gamma di anelli d'arresto, molle, viti, dadi, rondelle, linguette, perni, spine elastiche e cilindriche, prigionieri, boccole, flange, ghiere, viti a strappo, particolari a disegno.

La gamma dei materiali comprende: acciai al carbonio; acciai Inox (Aisi 302, Aisi 304, Aisi 316, Aisi 410, Inox 17-7PH, B7, L7); superleghe e leghe non ferrose (elgiloy, A-286, inconel, nimonic, titanio, alluminio); acciai duplex; leghe di rame, I trattamenti di finitura speciale possono essere: zincatura gialla; zincatura bianca; zincatura a caldo; teflonatura; argentatura; ossidazione nera; passivazione. 

I magazzini sono uno dei punti di forza dell'azienda: la movimentazione e la consegna del materiale pronto a magazzino possono essere organizzati secondo il metodo kanban tramite un processo integrato di informatizzazione che coinvolge tutte le funzioni aziendali (il metodo kanban stabilisce un protocollo per la reintegrazione delle scorte. Si tratta di un sistema di circolazione delle informazioni in grado di controllare gli ordini di produzione e di approvvigionamento). Ne conseguono organizzazione e procedure consolidate per un servizio all’utente completo che comprende anche consulenze tecniche e controllo qualità.

L’azienda è da molti anni attivamente presente anche sul mercato dell’oil & gas e annovera tra i maggiori clienti aziende come Ge Oil & Gas, Nuovo Pignone, Baker Hughes, Cameron Schlumberger, Ansaldo Energia. I prodotti che trattiamo e realizziamo sono collaudati per le rigide condizioni ambientali a cui gli operatori del settore Oil & Gas, impegnati nell’estrazione, trasporto e raffinazione del petrolio e del gas in tutto il mondo, sono esposti ogni giorno. Garantire un’attrezzatura affidabile e sicura è fondamentale. I prodotti Gandini vengono utilizzati per applicazioni onshore e offshore per tutte le fasi del ciclo vita di un pozzo, dalla perforazione all’estrazione e produzione di idrocarburi, applicazioni di trasmissione meccanica, compressione e generazione dell’energia nell’industria petrolifera e del gas e nell’industria energetica, gasdotti e stoccaggio del gas, raffinazione, petrolchimico. Alcuni esempi di applicazioni dei componenti Gandini sono: le turbine a gas e a vapore, i compressori centrifughi, assiali e alternativi, le valvole, le pompe centrifughe ecc.

IL GRUPPPO GANDINI

Il gruppo Gandini nasce nel 1914 ed è oggi cosi costituito:

una società commerciale ( Gandini Fasteners) che commercializza minuteria metallica
 
una società industriale (Gandini Industria) che produce pistoni, viti, bulloni e particolari meccanici, grazie ad una moderna fonderia per leghe di alluminio con una capacità annua di oltre 800 tonnellate.

una divisione automazione (ex Andit Automazione) che distribuisce in Italia grandi marchi nel settore dell'automazione, della saldatura, del taglio termico e della robotica.

Due sedi, tre stabilimenti, magazzini per oltre 300 milioni di pezzi commercializzati all'anno e fornitori differenziati europei ed extraeuropei.
Merce sempre pronta a magazzino, completezza di gamma ed  efficienza nel servizio garantiscono  alle industrie clienti, per lo più italiane, forniture senza soluzione di continuità per quei prodotti spesso così fondamentali per la produzione aziendale.

Innovazione tecnologica, automatizzazione di magazzini e produzione, formazione del personale e qualità dei prodotti sono le basi che hanno portato il gruppo da piccola azienda familiare, ora alla quarta generazione, ad una realtà leader nella meccanica, competitiva e insostituibile per il tessuto industriale italiano.