Molle a onda Crest-To-Crest
Serie metrica

crest_to_crest3.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio-bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono la dimensione assiale dell'alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 6 mm a 60 mm.
CM a base ondulataSerie metrica

crest_to_crestINOX1.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio-bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono la dimensione assiale dell'alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 6 mm a 60 mm.
CMS a base pianaSerie metrica

molla_piana5.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio-bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono la dimensione assiale dell'alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 8 mm a 60 mm.
CMS a base pianaSerie metrica

molla_piana_inox1.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio-bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono la dimensione assiale dell'alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 8 mm a 60 mm.
C a base ondulataSerie in pollici

crest_to_crest5.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono le dimensioni della cavità di alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 6 mm a 60 mm
C a base ondulataSerie in pollici

crest_to_crestINOX3.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono le dimensioni della cavità di alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 6 mm a 60 mm
CS a base pianaSerie in pollici

molla_piana3.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono le dimensioni della cavità di alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 8 mm a 60 mm.
CS a base pianaSerie in pollici

molla_piana_inox3.jpg
Il modello Crest-to-Crest è generalmente impiegato in applicazioni dove è richiesto un rapporto elastico medio-basso oppure frecce elevate con carichi medio bassi. Rispetto alle molle a spirale convenzionali, a parità di rapporto elastico e freccia, riducono le dimensioni della cavità di alloggiamento del 35-50%. Disponibili in acciaio al carbonio SAE 1070-1090, in acciaio inox 17-7 PH-C/CH 900 con diametri foro guida da 8 mm a 60 mm.